"La particolarità che aveva Milziade era la sua vivacità intellettuale mista ad una grande conoscenza delle persone e del mondo. Milziade stava tra la gente. E alla gente è appartenuto. Politica, utopia, rivoluzione. Tre grandi ideali, che ha sempre coltivato con rispetto di sè stesso e degli altri. Nonostante la sofferenza per una crisi storica non ha mai ceduto alla barbarie dilagante. Ecco perchè ci manca. Perchè non si è mai venduto. Ed ha amato paurosamente molti di noi, così come altrettanto schiettamente ha allontanato da sè le maschere del potere corrotto" (Terri)